| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | Madonna con Bambino in trono |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00954011 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, navata centrale, sesta colonna sinistra |
| datazione | sec. XV inizio; 1400 (ca.) - 1410 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 135, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: trono. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, già considerato tardogotico, è stato recentemente messo in rapporto con altri affreschi aracoelitani degli inizi del XV secolo ed in particolare con la "Madonna del Rifugio". I rapporti stilistici più stretti sono stati individuati con la scuola di Tuscania, che mescola caratteri locali con influenze senesi (Romano, 1992). |
| altre attribuzioni | scuola Italia centrale |
| bibliografia | Carta M./ Russo L.( 1988)p. 83; Romano S.( 1992)p. 419 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |