| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo, Madonna della Salvia |
| soggetto | Madonna con Bambino in trono |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00022965 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia nord-orientale(contesto) |
| materia tecnica | stucco/ pittura |
| misure | alt. 60, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | .Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: coro. |
| notizie storico-critiche | La mela in mano al Bambino indica la sua missione di Redenzione. I tratt somatici della Madonna corrispondono a quelli delle donne del luogo. |
| bibliografia | Cuscito G.( 1992) |
| definizione | gruppo scultoreo |
| denominazione | Madonna della Salvia |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasselli L.; Funzionario responsabile: Cadore M. C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |