| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino in gloria e due santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00066480 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia Manzoni |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, chiesa di S. Maria di Galliera, via Manzoni, sagrestia ? |
| datazione | sec. XVII ; 1630 (ca.) - 1640 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Cittadini Pietro Francesco detto Milanese (1613-1616/ 1681), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 28.4, largh. 19.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Fondo Edifici di Culto |
| dati analitici | La Madonna, assisa su nubi poco definite, ha in braccio il Bambino e si rivolge ai due santi in ginocchio ai suoi piedi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, riferito al Cittadini da Riccomini, non faceva parte del gruppo di opere che furono lasciate ai Filippini da padre Ettore Ghislieri. |
| bibliografia | Riccomini E.( 1961)p. 364; Ghidiglia Quintavalle A.( 1963)p. 35; Roio N.( 1994)p. 167; Landolfi F.( 1996)p. 152 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| indirizzo | via Manzoni |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabbatini S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.496383 |
| longitudine | 11.342767 |