| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Madonna con Bambino in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00053291 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Budrio |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega emiliana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Ovale in stucco bianco entro cui è raffigurata la Madonna col Bambino assunta in cielo, sorretta da due angioletti. Cornice ovale composta da tralci di rose, anch'essa in stucco bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Codicè Pinelli attribuisce lo stucco ad un bolognese affine al Scandellari. |
| bibliografia | Codicè Pinelli F.( 1966)p. 39; Servetti Donati F.( 1993)p. 327 |
| definizione | rilievo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Budrio |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Notari M. E.; Funzionario responsabile: De Marchi A. G.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Salimbeni B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |