| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00210955 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Corso, 45 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Gesù e Maria, via del Corso, 45, seconda cappella sinistra, altare di San Giuseppe |
| datazione | sec. XVII ; 1653 (ca.) - 1653 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Brandi Giacinto (1621/ 1691), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 273, largh. 169, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | la cappella fu decorata a partire dal 1657 a spese di Onorio Longhi e della sorella Olimpia, come attesteva un'iscrizione, non più rintracciabile (Forcella, 1877). Tutti i lavori erano completati alla morte del Longhi nel 1661, come conferma la citazione di G.B. Mola nel 1663 (Mola, 1663, in Noehles,1966). La pala è l'unico dipinto superstite del Brandi; infatti i due opere laterali andarono disperse durante l'occupazione francese e poi sostituite, sotto il patronato della famiglia Cini, dai rilievi del Valadier |
| bibliografia | Breve racconto( 1966)p.119, n.191; Titi F.( 1674)p.233; Titi F.( 1686)p.353; Titi F.( 1721)p.405 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Corso, 45 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarino S.; Funzionario responsabile: Antellini S.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.908100 |
| longitudine | 12.477445 |