| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113355 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala stipi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Van Dyck Antoon (1599/ 1641), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 25, largh. 21, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovannino. Attributi: (San Giovannino) croce (?). Figure: testa alata. |
| notizie storico-critiche | La teletta è avvicinabile, per composizione e tipologia ad alcune opere di simile iconografia realizzate dal Van Dyck: in particolare le positure della Vergine e del Bimbo si riscontrano simili nel dipinto di Palazzo Balbi di Piovera (Genova), databile tra il 1621 e il 1625, mentre l'atto di ricoprire il Bimbo con il panno si ritrova nella Sacra Famiglia (Vienna, Kunsthistorisches Museum), eseguita tra il 1626 1 il 1631. Il dipinto, eseguito entro la prima metà del Seicento, è opera di un ignoto seguace imitatore del fiammingo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sanguineti D.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |