| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122760 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 2, parete sud |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (post) - 1510 (ante) [bibliografia] |
| autore | Raibolini Francesco detto Francia (1450 ca./ 1517), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | cm, alt. 61, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | La Madonna a mezza figura tiene sulle ginocchia Gesù Bambino che sfoglia un libretto. A sinistra San Giovanni fanciullo, inginocchiato su un grosso libro, guarda Gesù: ha le mani giunte e dalla croce appoggiata alla spalla pende un cartiglio con iscrizione. Sullo sfondo paesaggio con colline.||.NR |
| altre attribuzioni | Francia AntonioFrancia [Antonio]Vuolsi del FranciaFrancesco Francia |
| bibliografia | Berenson B.( 1968)p. 147; Elenco opere( 1940)p. 12; Nicodemi G.( 1927)p. 55; [Odorici F.]( 1854)p. 8; [Odorici F.]( 1863)p. 9; [Odorici F.]( 1879)p. 14; [Odorici F.]( 1888)p. 20; Odorici F.( 1853)p. 152; Panazza G./ Boselli C.( 1974)pp. 54, 56; Panazza G. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |