| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino con San Benedetto e San Bernardo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00707346 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Veroli |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 278, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovannino; San Benedetto; San Bernardo; San Francesco d'Assisi. Costruzioni. Abbigliamento religioso. Figure: angeli. Insegne ecclesiastiche: pastorale; mitria. |
| notizie storico-critiche | Nella descrizione dell'abbazia del 1634 del Campanari (cfr. Sacaccia Scarafoni, 1963, p. 12) è ricordato un tondo dipinto raffigurante la Vergine e il Bambino venerato dai SS. Giovanni e Paolo e da S. Michele Arcangelo e S. Matteo Apostolo. Attribuito tradizionalmente a Raffaello, il tondo era stato donato alla chiesa nel 1505 dall'abate Angelo Crescenzi da Bauco. Il quadro è citato successivamente dal Rondinini (Monasterii S. Mariae et SS. Iohannis et Pauli de Casaemario, 1707) che lo attribuisce al Cavalier d'Arpino e lo dice copia di icona originale dipinta da Raffaello: si tratta quindi del tondo attuale, per il quale, va comunque respinta l'attribuzione al Cavalier d'Arpino. Il quadro attuale, dove risulta ricucito il tondo -di epoca anteriore e di maniera peruginesca, è opera di ignoto pittore laziale del XVIII secolo, seguace della maniera di Pompeo Batoni. |
| bibliografia | Moroni G.( 1840-1861)V. XCIV p. 90 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Veroli |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |