| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da mensola |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00135470 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, sala 11 |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione europea, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura/ cesellaturamarmo |
| misure | alt. 51, largh. 34, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | base di marmo bianco con bordure stile rococò in bronzo dorato. Sopra la base gruppo in bronzo dorato raffigurante la Madonna col Bambino e un piccolo San Giovanni Battista sotto una palma. Quadrante in smalto bianco con le ore a numeri romani.Personaggi: Madonna. Personaggi: Bambino Gesù. Personaggi: San Giovanni Battista. Piante: palma. |
| notizie storico-critiche | Orologio il cui soggetto è caratteristico della produzione corrente negli anni 1850-1860. La base è d'ispirazione Luigi XV; il gruppo sopra la base è ispirato dalla "Madonna della seggiola" di Raffaello che si trova a Palazzo Pitti. Altri orologi ispirati a dipinti famosi sono quelli portanti i numeri di inventario 13236 e 14152. Pervenuto a Pitti nel 1853. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Toscana, FI, Firenze, FIRENZE |
| definizione | orologio, da mensola |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |