| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, al centro, sopra il sarcofago |
| soggetto | Madonna con Bambino e due committenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219348 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, chiostro, braccio orientale |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 110, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: uomo; donna. |
| notizie storico-critiche | L'affresco, non menzionato dalle fonti, fu attribuito a Melozzo da Forlì dallo Schmarsow, che identificava il personaggio sulla destra con il beato Andrea Ansidei; è assai più probabile che quest'ultimo raffiguri invece un committente. Attualmente appare troppo deperito e alterato per poter esprimere un giudizio critico. |
| altre attribuzioni | Melozzo da Forlì |
| bibliografia | Schmarsow A.( 1886)pp. 160-161 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cosmo G.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2006), Refere |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |