| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | trittico |
| soggetto | Madonna con Bambino con San Giovanni Battista e Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256625 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), cappellina della sacrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 100, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il trittico, dalla cornice neogotica e suddiviso da colonnine tortili, raffigura al centro la Vergine col Bambino e testine di cherubini tra le nubi. Nelle ante laterali il Battista e Sant'Antonio da Padova. Lo sfondo collinare è l'elemento unificatore dello spazio.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Antonio da Padova; San Giovanni Battista. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta evidenti riferimenti alla pittura del '400, specialmente di Perugino. si notano citazioni dal Raffaello fiorentino nel gruppo centrale. |
| definizione | trittico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |