| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133928 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 89, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Nell`Inventario della Pinacoteca il presento dipinto è assegnato genericamente a scuola italiana dei secoli XVIIùXVIII. Pittura di devozione privata ripropone in forme semplificate prototipi raffaelleschi; sono infatti evidenti e semplificate le composizioni raffaellesche della 'Madonna della seggiola' (Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti) e della 'Madonna della tenda' (Monaco, Alte Pinakothek). Il formato ovale originario del dipinto è stato ampliato in tempi non precisabili sui quattro lati, trasformandolo nel formato rettangolare attuale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Soggetto opera finale/originale: Madonna della seggiola, Autore opera finale/originale: Sanzio Raffaello, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Galleria |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |