| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00293450 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, ingresso, cassetta |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1470 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 26, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto con incorniciatura.Personaggi: Gesù Bambino; Madonna. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: lenzuolo. Animali: uccello. Vegetali: ciliegie. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dalla donazione Ambron ed è pervenuto in Galleria nel 1971. Nell'inventario è registrato come 'cerchia di Gerard David' e difatti manifesta in molti caratteri l'influenza di questo artista sebbene possa essere parimenti avvicinato ad analoge opere del Memling. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Friedlander M.( 1924-1937) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |