| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045892 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), facciata, angolo destro |
| datazione | sec. XV inizio; 1400 - 1409 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., alt. 80, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | La Madonna, incoronata e aureolata, con una ciocca di capelli ondulati sulla fronte, e un fazzoletto che le incornicia il volto, si china verso il Bambino, nudo, ritto sul parapetto, che è la cornice della formella. Dal braccio scende il mantello in una larga piega falcata, goticheggiante.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | Lavoro di impostazione tardo-gotica, nel panneggio disposto armoniosamente a piegoline. Il Vezzoli (p. 25):" lavoro di secolo XV, non fine". L'esame ravvicinato del pezzo indica, in realtà, accanto a una certa stilizzazione espressionistica dei volti, anche una raffinata trattazione tardo-gotica del panneggio, a pieghe falcate, di sicura derivazione dal gotico tedesco. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 88; Vezzoli G.( 1975)p. 22; Peroni A.( 1963)pp. 720- 721 |
| definizione | formella |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |