| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | MADONNA COL BAMBINO E S.GIOVANNINO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033875 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, PRIMO PIANO; SALA DELLA CAPPELLA |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1709 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Piola Antonio Maria (1654/ 1715), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 99, largh. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: MADONNA; GESù BAMBINO; S. GIOVANNINO. OGGETTI: CROCE CON CARTIGLIO. |
| notizie storico-critiche | LA TELA PROVIENE SECONDO L'INVENTARIO DELLA DONAZIONE -DA CUI RISULTA ATTRIBUITA GENRICAMENTE AL SEC. XVII . DALLA CAPPELLA AL SECONDO PIANO DEL PALAZZO. IL DIPINTO E' STATO RIFERITO DAL ROTONDI A DOMENICO PIOLA,CHE VI RISCONTRA L'ASCENDENTE DELLA CULTURA EMILIANA E I RICORDI DELLA SCULTURA DI PIERRE PUGET E DI FILIPPO PARODI.IN TEMPI PIù RECENTI L. MARTINI HA PIù CREDIBILMENTE PROPOSTO L'ATTRIBUZIONE AL FIGLIO DI DOMENICO, ANTON MARIA PIOLA, E PRECISAMENTE ALLA TARDA ETà DI QUESTI: FINE SEICENTO O, AL PIù TARDI, PRIMI DEL SETTECENTO.PER LE ANALOGIE STILISTICHE E' COLLEGABILE CRONOLOGICAMENTEALLA "MADONNA COL BAMBINO FRA S.GREGORIO E S.ORSOLA" DELLACHIESA DELL'ANNUNZIATA. LA MARTINI HA AVANZATO L'IPOTESI CHESI POSSA COLLEGARE A QUESTO DIPINTO UN DISEGNO DI UGUAL SOGGETTO DELLA STAATSGALERIE DI STOCCARDA, GIA' ATTRIBUITO DUBITATIVAMENTE AD ANTON MARIA (BOCCARDO, 1983) |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | ROTONDI P.( 1967)72-3; MARTINI L.( 1981)35-7; SIMONETTI( 1987)22-23 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOCCARDO P.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: DE ROBERTIS A. (2004); Aggiornamento-revisione: DE ROBERTIS A. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente s |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |