| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna col Bambino e santi olivetani |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00654230 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1720 (ca.) - 1720 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 48, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure maschili: santi olivetani. Attributi: (santo vescovo) mitria; pastorale. Paesaggi: campagna; nuvole. |
| notizie storico-critiche | Il quadretto reca un'iscrizione che ci fornisce la data, 1720, ma non il nome del pittore poichè ne riporta solo le iniziali. Esso raffigura un vescovo e un santo olivetano in adorazione della Vergine col bambino, figura assai cara ai monaci di codesto ordine e sullo sfondo si nota un bel paesaggio. |
| bibliografia | Storia Arti( 2006) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Branca M.; Trascrizione per informatizzazione: Rousseau B. (2010) |
| anno creazione | 2010 |