| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo |
| soggetto | Madonna che intercede per le anime del purgatorio preso la Trinità |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00132827 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Picenop.zza Arringo, 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dell'Arengo, p.zza Arringo, 1, Pinacoteca Civica, Galleria II piano |
| datazione | sec. XIX ; 1815 (post) - 1875 (ante) [bibliografia] |
| autore | Paci Emidio (1809/ 1875), |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ascoli Piceno |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Cristo. Figure: anime purganti; angeli. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | L`opera costituisce la composizione maggiormente articolata tra quelle caratterizzate da una gloria di angeli ad inquadramento o a coronamento della scena. |
| bibliografia | Papetti S.( 1995)p. 257, n. 889 |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| indirizzo | p.zza Arringo, 1 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappelli F.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 42.853715 |
| longitudine | 13.578494 |