| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | Madonna Assunta con angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020828 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Marone Pietro (1548/ 1625), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 500, largh. 300, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto raffigurante la Vergine assunta in cielo tra angeli. Sfondo di nubi e di cielo azzurro. La Vergine ha vesti azzurro scuro e rosso mattone. Nel registro inferiore, un gruppo di apostoli colti in atteggiamenti vari, attorno al sarcofago vuoto. Vesti degli apostoli: turchine, bianche e gialle.Personaggi: Vergine; apostoli. Figure: angeli. Oggetti: sarcofago. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato attribuito dal Pinetti a Pietro Marone, che qui si ispira alla pittura del Moretto. La parte inferiore della pala è stata ridipinta nel sec XIX, come confermano i documenti d'archivio ritrovati dallo schedatore Gino Scalzi. |
| bibliografia | Pinetti A.( 1931) |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2010 |