| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa devozionale |
| soggetto | Madonna Assunta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235229 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ graffito/ ingobbio/ modellatura in stampo/ invetriatura |
| misure | alt. 50, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Targa di forma ovale a mandorla in bassorilievo. La Madonna Assunta è circondata da un'aureola raggiata e cherubini. E' a mani giunte, in piedi con manto sul capo. Alla base cartiglio con scritta parziale. Il decoro è a graffito in color monocromo lionato.Personaggi: Madonna. Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | La targa è stata eseguita dal prototipo della Madonna Assunta del Duomo di Carpi, scultura lignea di Gaspare Cibelli (1514). La diffusione è locale e se ne vedono esemplari nelle case rurali. Citata nella Guida (1914, p. 53), pubblicata da G. L. Reggi (1971, p. 83) e 1976, p. 48, tav. 6 oltre in 1981, p. 84, scheda 213. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra ceramiche( 1976)p. 48; Ceramica Carpi( 1981)p. 85, scheda 215; Ceramica graffita( 1971)p. 83 |
| definizione | targa devozionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Reggi G.L./ Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |