| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale |
| soggetto | Madonna Assunta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152800 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamo/ pitturaoro/ filaturafilo di seta/ ricamo |
| misure | alt. 134, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: tralci speculari ricamati con rose e boccioli. Il dipinto raffigura l'Assunta con veste bianca e manto azzurro poggiante su nuvole. Ai suoi piedi quattro angioletti, su un drappo verde, reggenti gigli e palme. Colori: raso bianco, verde, azzurro e viola. Tessuto: raso bianco e fodera in seta azzurra. Punto erba e pieno nel ricamo. Frangia in oro riccio, gallone e trina in oro lamellare e filato su accia di seta gialla.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto presenta un discreto ricamo, mentre l'immagine dell'Assunta ricalca iconografie consuete atte a colpire la devozione dei fedeli. |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maugeri V.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |