| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna annunciata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00216457 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Caravaggio |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bergamasco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 195, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura la Vergine inginocchiata con il capo chino e le mani sul petto. In alto sulla sinistra appare la colomba dello Spirito Santo. I colori hanno tonalit' tendenti al grigio e sono> rosso e bianco della veste della Vergine, marrone per lo sfondo. Con cornice in legno dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è riferibile ad un autore locale del Seicento. La tela presenta analogie stilistiche, riscontrabili nell'impostazione della scena, nella fisionomia delle figure e nei toni di colore, con quella raffigurante l'angeloannunciante, insieme alla quale formava una delle due ante dell'organo della chiesa di Sant'Elisabetta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Caravaggio |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Caravaggio |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belloni A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2010 |