| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna Addolorata con i sette Santi fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159288 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari, SASSARIPiazza Sant'Antonio |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Antonio Abate, Piazza Sant'Antonio, presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1707 [bibliografia] |
| autore | Ruffino Gerolamo (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 212, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna Addolorata; fondatori dell'Ordine dei Serviti. Abbigliamento: (Madonna) veste rossa e manto blu. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Il retablo venne realizzato su disegno del genovese Bartolomeo Augusto, al quale spettano anche gli scomparti pittorici, ma il livello qualitativamente superiore a quello delle opere firmate dall'Augusto ed il confronto con la "Comunione di Santa Giuliana" firmata dal Ruffino e presente nella stessa chiesa, suggerisce l'attribuzione di quest'ultimo al pittore napoletano. |
| bibliografia | Scano M. G.( 1991)pp. 216-217, scheda 176 |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| localita | SASSARI |
| indirizzo | Piazza Sant'Antonio |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scano M. G.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 40.717712 |
| longitudine | 8.581655 |