| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Madonna Addolorata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00142792 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cartapesta/ modellatura/ pitturalegno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 174, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | E' presentata secondo l'iconografia consueta, in veste rossa e manto blu, con le braccia incrociate sul petto trafitto da una spada.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera abbastanza comune degli inizi dell'800; probabilmente l'artista che la eseguì, ristuccò e ridipinse anche la statua di san Giovanni (cfr. scheda n. 51), più antica, perchè si nota una certa affinità nel modo di trattare i piani dei volti. |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |