| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | miniatura, c. 170v | 
| soggetto | lettera T | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00449505 - 2.83 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 | 
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, archivio | 
| datazione | sec. XIV ; 1380  - 1399 [bibliografia] | 
| autore | Simone Camaldolese (notizie 1381-1389), | 
| materia tecnica | pergamena/ pittura a temperaoro | 
| misure | mm., alt. 110, largh. 85, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce | 
| dati analitici | iniziale decorataNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Iniziale di 'Tria sunt', antifona 'ad Benedictus' del 'die III infra octavam Epiphaniae'. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | D'Ancona P.(	1914)pp. 214-216, n. 257; Salmi M.(	1954)pp. 19, 21-22; Levi D'Ancona M.(	1962); Boskovits M.(	1972)pp. 35-61; Boskovits M.(	1975)pp. 426-430; Tesori arte(	1987)pp. 183-199; Santa Croce(	1996)pp. 88-91; Corali monastero(	1995)pp. 124-128 | 
| definizione | miniatura | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Croce 16 | 
| ente schedatore | L. 160/1988 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.768543 | 
| longitudine | 11.261681 |