| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| soggetto | leoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00293216 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, sala dei Gigli, parete di fondo (est) |
| datazione | sec. XV ; 1472 (ca.) - 1477 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Benedetto da Maiano (1442/ 1497), Giuliano da Maiano (1432/ 1490), Rosselli Bernardo di Stefano (1450/ 1526), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | m., alt. 0.60, largh. 15.56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: leoni. Oggetti: scudi araldici; ghirlande di frutta e foglie. Decorazioni: modanature; ovoli; dardi; dentelli; palmette; nastri; festoni di frutta e foglie. |
| committenza | Signori e Collegi della Repubblica (1472) |
| bibliografia | Lensi A.( 1929)pp. 72-74; Lensi Orlandi G.( 1977)p. 78 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |