| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | leone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00157224 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeVia Romana |
| contenitore | giardino, Giardino di Boboli, Via Romana, entrata secondaria |
| datazione | sec. XIX ; 1820 - 1820 [data] |
| autore | Cacialli Giuseppe (1770/ 1828), |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: Leone. |
| notizie storico-critiche | La tipologia dell'insieme ed in particolare della scultura, indicano che si tratta di un' opera di uno scultore neoclassico. Il progetto del 1820 spetta all'architetto Giuseppe Cacialli allievo del Poccianti. |
| bibliografia | Guida Firenze( 1964); Bargellini P./ Guarnieri E.( 1977-1978); Borsi F./ Morolli G./ Zangheri L.( 1974); Cresti C./ Zangheri L.( 1978) |
| definizione | scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Romana |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colivicchi E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Panebianco R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Panebianco R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.757515 |
| longitudine | 11.297890 |