| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | leone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299027 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, primo piano, vestibolo del dormitorio della libreria, all'inizio della scala |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 45, largh. 25, prof. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: leone. |
| notizie storico-critiche | Tipologia di leone caposcala diffusa nei palazzi signorili dei secoli XIV e XV a Firenze. E' simile agli altri marzocchi presenti al Bargello, al mueseo dell'Opera del Duomo e a palazzo Davanzati (cfr. la scheda 09/00284669). |
| altre attribuzioni | Michelozzo |
| bibliografia | Marchini G.( 1944)p. 32, n. 2; Casalini E.( 1982)p. 53 |
| definizione | statuetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |