| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alare, serie |
| soggetto | leone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00088076 - 0 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, MoncalieriPiazza Baden Baden, 4 |
| contenitore | castello, museo, Castello Reale, Piazza Baden Baden, 4, Piano primo, Appartamento di Vittorio Emanuele II, Sala del Convegno |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ doraturaferro/ battitura/ verniciatura |
| misure | alt. 36, largh. 37, prof. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali// SBAA TO |
| dati analitici | Base in forme neorocaille sormontata da leone rampante voltato di tre quarti con la zampa sinistra posata sopra un elmo. La parte posteriore dell'alare è un supporto semplice in ferro.Soggetti profani. Animali: leone. Oggetti: elmo. |
| notizie storico-critiche | Gli alari sono in stile con i lavori di riallestimento dell'appartamento per la nuova regina Maria Adelaide negli anni 1852-1854, realizzati da Domenico Ferri secondo il gusto francese neobarocco. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Moncalieri; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Moncalieri; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Moncalieri |
| bibliografia | Pernice F.( 1996)p. 96 |
| definizione | alare |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Moncalieri |
| indirizzo | Piazza Baden Baden, 4 |
| ente schedatore | S66 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pianea E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: De Blasi S. (2002); Aggiornamento-revisione: De Blasi S. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rocco A. (2006 |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.001676 |
| longitudine | 7.686412 |