| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Le quattro virtù |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00453112 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSan Marco |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, San Marco |
| datazione | sec. XVI ; 1565 (ca.) - 1566 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | diam. 210, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: ritorno del figliol prodigo. |
| notizie storico-critiche | Insieme alle altre quattro tele delle "Quattro virtù", decorava il soffitto della Saletta degli Inquisitori, la prima commissione data al Tintoretto per il Palazzo Ducale. La Rossi conviene che a datazione sia intorno al 1576. |
| bibliografia | Pallucchini R./ Rossi P.( 1982)n. 293, p. 192; Wolters W.( 1987); AA.VV.( 2007) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | San Marco |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bergamo M.; Funzionario responsabile: Nepi Sciré G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bergamo M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Bergamo M. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2009 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.438045 |
| longitudine | 12.337185 |