| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Le cascate di Tivoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864616 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, Via della Lungara, 10, Galleria Corsini, deposito |
| datazione | sec. XVII ; 1670 (post) - 1696 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Reschi Pandolfo (1643-1644/ 1696), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: paesaggio. Figure. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto aveva una vecchia attribuzione a Salvator Rosa (scheda fotografica) mutata nella mostra romana del 1911 in favore di Reschi anche per il ritrovamento della sigla in basso a destra. Gregori (1972) e Chiarini (1973) datano il dipinto ad epoca matura. Salerno (1977) ha identificato la raffigurazione con le cascate di Tivoli. |
| bibliografia | Barbier de Montault X.( 1870)p. 394, n. 20; Lafenestre L./ Richtenberger E.( 1905)p. 93; Hermanin F.( 1907)p. 30; Esposizioni internazionali( 1911); Di Carpegna N.( 1956)p. 29, n. 55; Vighi R.( 1960)n. 202; Di Carpegna N.( s.d.)p. 18, n. 79; Gregori M.( 1 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |