| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | La posa della prima pietra della chiesa del Gesù ad opera del cardinale Alessandro Farnese |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818378 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, Casa Professa, Curia Provinciale, abitazione, volta |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1623 (ante) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 250, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La scena è collocata al centro di una ricca cornice in stucco di forma mistilinea, decorata con un motivo a fusarola, a rosette, ad ovuli e perle. Sono inoltre presenti ai quattro lati i gigli Farnese.Personaggi: Alessandro Farnese cardinale. Figure.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Farnese, Posizione: sulla prima pietra, Descrizione : ai sei gigli, |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bottari F.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |