| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | la Fede che regge un medaglione con il ritratto di Innocenzo XI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00865320 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, sala 22 |
| datazione | sec. XVII ; 1697 - 1697 [bibliografia] |
| autore | Le Gros Pierre detto Pierre Le Gros il Giovane (1666/ 1719), |
| materia tecnica | terracotta/ patinatura |
| misure | alt. 56, largh. 41.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: ritratto di Innnocenzo XI. Personificazioni: Fede. Figure: angioletti. Oggetti: medaglione. |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto, rappresentante una figura femminile allegorica (identificata con la Fede) che sorregge un medaglione in cui è rappresentato Benedetto Odescalchi (1676-89) a mezzo busto, è da mettere in relazione con il monumento funebre del pontefice Innocenzo XI nella Basilica di san Pietro. Il progetto prescelto fu però quello del Maratta tradotto in marmo da Mannot. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma; luogo di collocazione successiva: Lazio, RM, Roma; luogo di collocazione successiva: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Barberini M. G.( 1991)p.62; Ferrari O./ Papaldo S.( 1999)p.507; Walker S.( 2002)pp.23-29 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dell'Ariccia A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |