| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | LA DIVINA SAPIENZA ATTORNIATA DELLE ARTI LIBERALI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00117918 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1706 (ca.) - 1710 (ca.) [documentazione] |
| autore | De Matteis Paolo (1662/ 1728), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | m., alt. 4, largh. 2.55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: allegorie; attributi: elmo/ corazza/ libro aperto/ scudo (sapienza); globo/ compasso (geometria); libro/ stelle (astronomia). |
| notizie storico-critiche | TELA DALLA FORMA SAGOMATAL'ATTRIBUZIONE AL DE MATTEIS RISALE AL RATTI CHE ANNOTA CHE L'ARTISTA, AL RITORNO DALLE FIANDRE, SI FERMO' DAI PADRI GESUITI GENOVESI, PER I QUALI IN SOLI CINQUE GIORNI ESEGUI' LA TELA. LABO' (1923) E TORRITI (1979) HANNO DATATO IL DIPINTO AL 1723; UNA NUOVA LETTURA DELLE FONTI (LAMERA 1987) HA PERMESSO DI ANTICIPARE L'ESECUZIONE AL 1705 - 1710. LA TELA, IN CUI E' CHIARAMENTE PERCEPIBILE LO STILE E LA MANIERA COMPOSITIVA DEL DE MATTEIS, NON ERA ORIGINARIAMENTE DESTINATA AL SALONE, BENSI' ALLA LIBRERIA DA CUI FU RIMOSSA NEL 1949 PER ANDARE A SOSTITUIRE UN ALTRO DIPINTO, RAFFIGURANTE UNA PURIFICAZIONE, IN PESSIMO STATO DI CONSERVAZIONE. DIPINTO DI UN CERTO INTERESSE, ORGANIZZATO SU DIVERSI PIANI SPAZIALI E IN UN CRESCENDO DI GESTI E SGUARDI CHE CONDUCONO ALLA FIGURA DELLA SAPIENZA CHE OCCUPA LA PARTE PIU' ALTA DELLA SCENA DALLE TINTE PIU' CALDE E BRILLANTI. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | RATTI G. C. - SOPRANI R.( 1768/69)155; DE DOMINICIS D.( 1742/43)523; TORRITI P.( 1979)6; IL PALAZZO DELL'UNIVERSITA'...( 1987)90 - 91 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |