| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | l'Abbondanza con un putto |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00162527 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega tedesca (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | agata/ incisioneoro |
| misure | mm, alt. 77, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Montatura in filo d'oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.Allegorie-simboli: Abbondanza. Attributi: (Abbondanza) cornucopia. Figure: putto. |
| notizie storico-critiche | Questo cammeo ad altorilievo e di notevole grandezza, fece parte dei cammei acquistati dal cardinale Leopoldo de' Medici nel 1673 attraverso il suo agente Pietro Andrea Andreini. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 199, n. 1546; Casarosa M.( 1976)pp. 59-60; Gennaioli R.( 2007)p. 203, n. 121 |
| definizione | cammeo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |