| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, opera isolata |
| soggetto | Juntei Kannon, Nikko, Gakko |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00572545 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, Deposito 2 Scaffale 3 lato sx ripiano C |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito giapponese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doraturalegno/ laccaturametallo |
| misure | alt. 42, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Altare buddhista con statua di Juntei Kannon (sanscr. Avalokitesvara), "dalle mille braccia" in padmasana e vitarkamudra sopra fiore o boccioli di loto; dietro la statua è presente un'aureola con drago a tre artigli; la statua presenta una corona lavorata a traforo e riproduzioni di gioielli; sotto due statue più piccole, forse rappresentanti Nikko e Gakko, attendenti di Kannon; il complesso poggia su una base rettangolare lavorata ad intaglio in cui sono riprodotte delle onde.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa è l'unico tipo di rappresentazione giapponese di Kannon in vesti femminili. |
| definizione | altare |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomello E.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |