| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale di Neri Corsini di Lajatico |
| soggetto | Italia detta il nome del defunto all'angelo della fama e ritratto di NeriCorsini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00446263 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto destro, parete tra cappella Castellani e navata destra |
| datazione | sec. XIX ; 1860 (post) - 1869 [bibliografia] |
| autore | Fantacchiotti Odoardo (1809/ 1877), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | monumento funebreNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento a Neri Corsini marchese di Lajatico, collocabile nella tradizione accademica toscana, fu inaugurato nel 1869. Il Fantacchiotti aveva già eseguito per Santa Croce il Monumento a Raffaello Morghen. |
| bibliografia | Santa Croce( 1986)pp. 106-107, 103 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento sepolcrale di Neri Corsini di Lajatico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |