| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | medaglia |
| soggetto | Isotta degli Atti e libro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209370 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| contenitore | mercato, Biblioteca Comunale Antonelliana |
| datazione | sec. XV ; 1446 - 1446 [data] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(bibliografia) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | diam. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Isotta degli Atti. Oggetti: libro. |
| notizie storico-critiche | La data 1446 segna l'inizio del legame fra Sigismondo e Isotta e la fine della costruzione del Castello Sismondo. Il libro chiuso e la scritta circolare "Elegiae" probabilmente allude alla raffinata cultura di Isotta degli Atti. Una medaglia assai simile fu realizzata da Matteo de'Pasti (Brescia, Musei Civici) intorno al 1453. |
| bibliografia | Bona Castellotti M.( 2001)pp. 288-289; Pasini P. G.( 2002)p. 46 |
| definizione | medaglia |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccoli T.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.715899 |
| longitudine | 13.219334 |