| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| soggetto | iscrizione e stemma di Bartolomeo Calzaveglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092292 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Angela Merici, V cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1500 [data] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| misure | cm., alt. 237, largh. 118, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La lunga lastra è organizzata in due zone, qquella superiore rettangolare, quella inferiore quadrata, contornate e divise da una piattabanda a sottosquadro bordata all'interno e all'esterno da una lista a gola rovesciata. Il riquadro superiore è scolpito a basso rilievo con uno scudo "a targa" di cui le figure araldiche sono scalpellinate, sovrastato da un cimiero leonino da cui scendono fastodi lambrecchini a fogliami.Figure: figura ferina. |
| notizie storico-critiche | Questa sepoltura è ricordata con alcune inesattezze dal Guerrini poi ripetute dalla Prestini. Il Guerrini afferma che i sepolcri dei Calzaveglia erano collocati nella cappella della Maddalena (citando questa lapide e la sua compagna). In realtà la cappella della Maddalena era dei Brunelli mentre questa dei Calzaveglia era originariamente dedicata a S. Margherita. |
| bibliografia | Guerrini P.( 1925)p. 122; Prestini R.( 1983)P. 229 |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |