| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Isaia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200433 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, navata centrale, terzo pilastro a sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1512 - 1512 [documentazione] |
| autore | Sanzio Raffaello (1483/ 1520), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 246, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Isaia. Figure: putti. Oggetti: trono; targa; rotolo di papiro. Decorazioni: festoni di foglie e frutti. |
| notizie storico-critiche | Il 13 dicembre 1510 i priori di sant'Agostino concessero al chierico di Treviri Giovanni Coricio di erigere "un altare di marmo aderente al pilastro che circa a metà della chiesa"(atto not. cit. in V.A.Bonito, 1980). Il progetto iconografico inneggiante con la figura del profeta l'Antica e la Nuova Legge portatrici di salvezza, fu proposto dal card. Egidio da Viterbo, generale dell'ordine domenicano. L'insieme fu smembrato tra il 1756 e il '60, quando con i restauri promossi dal Vanvitelli furono rimossi dalla navata centrale tutti gli altari, recentemente (1984) l'unità originaria è stata in parte ricomposta grazie alla ricollocazione del gruppo sansoviniano ai piedi del dipinto |
| committenza | Coritz Giovanni protonotario apostolico (1510) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocca S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |