| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Isabella di Borbone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00404440 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1760 - 1761 [bibliografia; fonte archivistica] |
| autore | Boudard Jean Baptiste (1710/ 1768), |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ sculturamarmo bardiglio/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | Ritratto di Isabella di Borbone. L'Infanta è effigiata con il capo lievemente reclinato e rivolto a destra, gli occhi profondi e malinconici, la bocca sottile e ben segnata, i capelli tirati indietro sulla fronte e trattenuti da un elegante diadema di perle. Indossa una veste con ampio scollo, sotto la quale sbuca una sottile camicia bordata di pizzo, ed è avvolta in un mantello ornato di pelliccia all'interno e trattenuto da una fibbia sulla spalla destra. Il piedistallo, in marmo bardiglio, non è altro che un tronco di colonna scanalata con la base ionica, in parte fasciata da una sporgenza liscia, ornata da ghirlande e nastri appesi a rotelle sporgenti.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma; luogo di deposito: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma |
| bibliografia | Galleria Nazionale( 2000)pp. 85-87 |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mavilla A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |