| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | interno di osteria con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00457794 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Galleria Corsi, sala VI |
| datazione | sec. XVIII ; 1730 (ca.) - 1734 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Ghirardini Stefano (1696/ 1756), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 89, largh. 134, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, in coppia col n. 369 (0900457804), faceva forse parte di una serie più numerosa, come quella composta dalle cinque scene di genere già in collezione romana, firmate da Stefano Ghirardini e datate 1735. E proprio ad una di queste ultime, raffigurante una "Cantina con figure", la telain esame si collega strettamente: i gruppi di figure sono gli stessi, conla sola differenza della bambina tra i due vecchi a destra in primo piano,che manca nella tela del '35; altre piccole varianti sono negli oggetti disposti a terra in primo piano. Se l'iscrizione dietro alla tela n. 369 èda ritenere autentica, i dipinti Corsi sarebbero precedenti alla serie del1735, che d'altra parte sembra di qualità inferiore. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |