| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Interno di grotta con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00644416 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, Sala 14, appeso in vetrina |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1733 (ante) [bibliografia] |
| autore | Hoet Gerard il Vecchio (1648/ 1733), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | cm, alt. 16,4, largh. 21,3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRInterno: grotta. Piante: rovi. Paesaggio: massi. Elementi architettonici: colonne classiche. Architetture fantastiche: rovine classiche. Figure. |
| notizie storico-critiche | Rossi ravvisa alcune debolezze, come le due figure all'ingresso dell acaverna, che lo portano a proporre l'intervento di un seguace o un collaboratore. La scritta al verso risale al secolo XIX. |||||||||||| |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Frizzoni G.( 1892)p. 23 n. 69; Ricci C.( 1912)p. 108 n. 571; Ricci C.( 1930)p. 96; Morassi A.( 1934)p. 37; Immissione Comune( 1958)p. 4 n. M 77; Ottino della Chiesa A.( 1966)p. 75; Russoli F.( 1967)p. 81; Rossi F.( 1979)p. 308; Rossi F.( 1982)p. 39; Rossi |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Rossi, Francesco; Aggiornamento-revisione: Muzzin, Silvia (2007), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |