| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bozzetto per scenografia, bozzetto per allestimento teatrale del dramma Andrea Chenier |
| soggetto | interno della sala del Comitato di Salute Pubblica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229761 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1928 - 1928 [data] |
| autore | Parravicini Camillo (1902/ 1978), |
| materia tecnica | carta/ matita/ pittura a tempera |
| misure | alt. 44.2, largh. 63.6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Interno. Mobilia. Figure: fihure femminili; figure maschili. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto per il III atto del dramma storico Andrea Chenier ambientato nella Francia rivoluzionaria di fine Settecento. Recto: in basso a destra: Camillo Parravicini/ Setembre 1928 A VI. andrea Chenier Atto 3. Verso: Targa Arch. Scen. inv. n. 607; Bolli n. 3. Per Parravicini fu una sorta di bamco di prova: fautore di un'attenta ricostruzione storica degli apparati scenici compie un attento studio delle stampe dell'epoca nei musei parigini. |
| definizione | bozzetto per scenografia |
| denominazione | bozzetto per allestimento teatrale del dramma Andrea Chenier |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Buttafoco E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |