| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | interno con donna, bambina e tortore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233984 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 42.5, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Interno di stanza dalle pareti color ocra - giallo a cui sono appesi oggetti, tra cui un recipiente a zucca, un piatto ed un cesto di vimini che serve da nido a due tortorelle. Queste sono l'oggetto dell'attenzione di una donna seduta - vestita di un abito rosa con corpetto a righe gialle e scure e grembiule bianco - e di una bambina che, sostenuta dalla madre, siede su un rustico tavolo. La bambina ha grembiulino rosso e tiene nella mano la scarpina. La cornice è novecentesca: in legno e stucco dorato, ha un disegno a fogliame.Interno. Figure femminili: donna; bambina. Animali: tortore. Mobilia: tavolo; sedia. |
| notizie storico-critiche | Il quadretto, pieno di vivacità, sembra ispirato alle scenette di genere di Gaetano Chierici, che Lugli poté apprezzare durante il suo giovanile soggiorno reggiano. Il restauro del 1980 è consistito in una semplice pulitura. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Guandalini G./ Borsari E./ Garuti A.( 1966)p. 22; Restauri patrimonio( 1982)pp. 20-21, n. 31 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |