| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta |
| soggetto | Incoronazione di spine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007299 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Limoges(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ pitturasmalto |
| misure | alt. 11.8, largh. 10.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Figure: aguzzini. Elementi architettonici: pilastri; arco. |
| notizie storico-critiche | la placca si avvicina molto a quella inserita in una pace-reliquario spagnola (Chicago, Martin D'Arcy Gallery of Art) che conserva nella parte d'argento il marchio impresso di Toledo. Probabilmente da riferirsi alla maniera di Penicaud Nardon (1470 ca.-1543) |
| definizione | placchetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capitanio A.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |