| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | incoronazione di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218155 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1620 (ca.) - 1620 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Lanfranco Giovanni (1582/ 1647), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 123, largh. 171, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Cristo; Dio Padre; Figure: putti. |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione fa supporre un restauro eseguito in quella data. L'esecuzione potrebbe risalire al primo soggiorno del pittore a Roma negli anni intorno al 1620 circa, poichè il dipinto risente di influssi correggeschi soprattutto nelle figure dei puttini a sinistra l'espressività del volto della Vergine, il colorismo pittorico farebbero supporre una attribuzione all'artista parmigiano anche se l'opera non è documentata nella vita del Lanfranco scritta dal Bellori nel 1672. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |