| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare portatile |
| soggetto | Immacolata Concezione con San Luigi di Francia e San Sigismondo di Polonia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190578 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, deposito Soffittone |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura toscana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnopellebronzo/ doraturaseta/ ricamo/ vellutotela/ pittura a oliotessuto/ ricamo |
| misure | alt. 225, largh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | un altarino racchiuso entro un bauletto di pelle decorata a motivi floreali con maniglie di bronzo dorato. All'interno il bauletto è ricoperto di velluto rosso decorato a tralci e vasi ricamati in oro e argento; nel centro un quadro a olio rappresentante San Luigi di Francia e San Sigismondo di Polonia in atto di venerare l'immagine dell'Immacolata Concezione. Nella parte bassa uno stemma Medici.Soggetti sacri. Simboli mariani: Immacolata Concezione.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Medici (cardinale Francesco Maria ?), Posizione: in basso, sul tessuto, Descrizione : scudo con sei palle, sormontato da cappello cardinalizio., |
| notizie storico-critiche | secondo le notizie critiche pubblicate da Marco Chiarini l'altarino può essere collocato cronologicamente tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo. La fattura dell'oggetto ed i ricami, nonche la piccola teletta centrale, ci riportano infatti nell'ambito dell'ultimo Cardinale in casa Medici Francesco Maria (1660-1710). |
| bibliografia | Curiosità reggia( 1979)p. 38, n. 4 |
| definizione | altare portatile |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |