| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Immacolata Concezione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069082 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, sacrestia, soffitto |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1760 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna. Simboli mariani: mezzaluna; stelle. Figure: cherubini . Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | il dipinto e' una copia di buon livello della tela dipinta da fiorentino S tefano Pieri nell'ultimo decennio del '500 per la cappella dell'Assunta, p atronato degli Anguillara. Il dipinto venne sostituito nel 1730 con la tel a raffigurante i Sette Santi fondatori (poi passata nella III cappella di sinistra). La copia, che non compare negli inventari seicenteschi, venne p robabilmente eseguita poco dopo la sostituzione del dipinto originario |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Mortaro, 24 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.901891 |
| longitudine | 12.481823 |