| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | il ritorno della Sacra famiglia dall'Egitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00643942 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia degli Alfani, 39 |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Amici dei Musei Fiorentini, via degli Alfani, 39, Gallerie Fiorentine |
| datazione | sec. XVII ; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Paggi Giovanni Battista (1554/ 1627), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | m., alt. 3.40, largh. 2.30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: angeli. Animali: asino. |
| notizie storico-critiche | Ordinato all'artista dall'abate benedettino Silvano Razzi fra il 1584 e il 1586 per la sua chiesa di S. Maria degli Angioli dove adornò fino alla soppressione sabauda dapprima l'oratorio delle donne, poi.................... resto della quadreria dell'arcispedale e passò nei depositi delle Gallerie dove fu riconosciuto e pubblicato da S. Lecchini documentazione la genesi attraverso due disegni per il Bambino Gesù algi Uffizi 2152 F e a Copenaghen 10542 e un cartonetto nella National Gallery of Scotland a Edimburgo e la fortuna attraverso varie copie una in coll. privata a Sinea, una a FIrenze (poi asta Farsetti, Prato 16 maggio 1992 lotto 230) una nelle Gallerie (senza numero foto: 367888) che in un primo tempo la Lecchini aveva creduto originale una già sul mercato londinese (Paintings, 1964). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Razzi Silvano (1584/ 1586) |
| bibliografia | Bocchi F./ Cinelli Calvoli G.( 1677); Baldinucci F.( 1845-1847)p. 327; Richa G.( 1754-1762)p. 168; Follini V./ Rastrelli M.( 1789-1802)p. 78; Biadi L.( 1824)pp. 85-86; Fantozzi F.( 1842); Ridolfi E.( 1899)p. 179; Venturi A.( 1901-1940)p. 862; Kirchen Flor |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via degli Alfani, 39 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Meloni S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.774677 |
| longitudine | 11.261906 |