| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| soggetto | Il lavoro dei costruttori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069389 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
| ambito culturale | produzione milanese(documentazione) |
| materia tecnica | cemento |
| misure | alt. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Altorilievo con uomini nudi che lavorano, chi a tirare una fune, chi a reggere un pilastro (la composizione forma simmetria con quella della scheda n. 0300069390)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tutta la decorazione esterna appare completata al momento dell'inaugurazione (luglio 1907); i cementi artistici della facciata furono eseguiti dalla ditta Giulio Croce e C. di Milano, su modelli degli scultori Vedani e Pagani. Nell'iconografia dell'edificio questo soggetto drammatico, non di festa, ma legato alla realtà risponde al gusto del tempo. |
| bibliografia | Greco F.( 1907); Grande Kursaal( 1908) |
| definizione | rilievo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |